Il modulo Business Travels introduce la gestione completa dei Prospect, ovvero contatti potenziali che non sono ancora clienti effettivi. Questa funzione consente all’agente di tracciare attività commerciali, pianificare visite, chiamate o mail e seguire l’evoluzione del prospect fino alla conversione in cliente, trasformando l’app in un vero strumento CRM per la raccolta ordini.
I Prospect possono essere creati sia da App che da Pannello Web:
. L’agente può creare e gestire solo i propri prospect.
. Il gestore può visualizzare e modificare tutti i prospect registrati.
. Per creare un prospect è necessario entrare nella sezione di gestione clienti, creare una nuova entità e compilare obbligatoriamente i campi Nome e Tipologia (Prospect);
. Nell’elenco clienti, i prospect sono identificati con il nome di colore blu per distinguerli dai clienti effettivi.
. Un prospect può essere convertito in cliente in qualsiasi momento tramite lo switch “Tipologia” presente nella scheda di modifca.
Il pannello web consente di:
. Visualizzare e modificare prospect (con permessi in base al ruolo);
. Esportare la lista prospect in formato CSV per backup o utilizzo esterno.
Durante la creazione di un appuntamento Business Travels è possibile:
. Pianificare un appuntamento su un prospect già esistente.
. Creare un nuovo prospect direttamente dall’anagrafica rapida in fase di pianificazione.
. Gli appuntamenti associati a prospect sono visibili nel calendario e contrassegnati dal nome in blu.
. I prospect possono essere gestiti come normali clienti, inclusi:
. Appuntamenti ricorrenti con frequenza preimpostata.
. Attività commerciali come visite, chiamate, mail, ordini, preventivi e solleciti.
. I prospect sono disponibili esclusivamente con il modulo Business Travels.
. In caso di disattivazione del modulo, i prospect diventano inaccessibili dall’app ma è possibile esportarli in CSV per conservarne i dati o convertirli in clienti.